
Latte, sale e caglio non animale, nient'altro. Il formaggio Bianco d'Italia è prodotto utilizzando solo latte italiano di qualità ed è ideale anche per la dieta vegetariana.
Confezione da 4 Kg* pezzo intero
Il formaggio Bianco d'Italia si distingue sia perché è prodotto esclusivamente con latte italiano di qualità, sia perché, pur conservando le caratteristiche di un prodotto tradizionale, utilizza tutte le tecnologie moderne, non solo per ottenere una maggiore garanzia igienico sanitaria per il consumatore, ma anche per ottenere un’assoluta qualità costante nel tempo.
1. Premesse
1.1 Le presenti condizioni generali di vendita (di seguito, le “Condizioni Generali”), hanno ad oggetto la disciplina dell’acquisto a distanza dei prodotti disponibili sul sito internet www.biancoditalia.com (di seguito, il “Sito”), nel rispetto della normativa Italiana e delle disposizioni di cui al D.lgs. n. 206/2005 (di seguito, il “Codice del Consumo”), come tempo per tempo vigente.
1.2 Il venditore dei prodotti e titolare del Sito è Agri Piacenza Latte S.a.c. a r.l., con sede in Piacenza, Via Colombo n. 35, P.IVA 01382310330, Tel. +39 0523.610171, e-mail amministrazione@agripclatte.it (di seguito “Agri”).
1.3 Il soggetto, consumatore o non, che accede al Sito per fare acquisti (di seguito, il “Cliente”) è tenuto, prima dell’invio dell’ordine, a leggere attentamente le presenti Condizioni Generali, che sono consultabili e stampabili, in ogni momento, attraverso il link predisposto nel menù di navigazione del Sito e, in fase di conferma ordine, tramite il link presente accanto al riquadro da spuntare per accettazione delle condizioni stesse.
1.4 Le presenti Condizioni Generali sono soggette ad aggiornamenti e/o modifiche in qualsiasi momento da parte di Agri e prendono efficacia dalla data di pubblicazione sul Sito.
1.5 Ove il Cliente non sia un “consumatore o utente” come definito all’art. 3, comma 1, lett. a), del Codice del Consumo, nei confronti dello stesso non troverà applicazione la disciplina speciale ivi prevista, né le disposizioni delle presenti Condizioni Generali che alla medesima facciano riferimento.
2. Accettazione delle Condizioni Generali
2.1 Le premesse sopra riportate, costituiscono parte integrante e sostanziale delle presenti Condizioni Generali di contratto.
2.2 Tutti i contratti sono conclusi tra il Cliente e Agri attraverso il Sito.
2.3 L’inoltro della conferma d’ordine da parte del Cliente comporta l’integrale accettazione delle presenti Condizioni Generali.
3. Modalità di acquisto dei Prodotti
3.1 Agri mette a disposizione dei Cliente attraverso il Sito, diversi prodotti caseari derivati dal latte bovino per il consumo umano (di seguito, i “Prodotti”), le caratteristiche, la composizione chimico/nutrizionale ed il prezzo dei quali sono riportati nella pagina relativa a ciascun Prodotto e sull’etichetta del medesimo.
3.2 Il Cliente è tenuto a leggere attentamente le schede dei Prodotti e le informazioni presenti sul Sito, onde verificare la presenza di allergeni e/o altre sostanze che potrebbero nuocere alla salute sua e/o di terzi soggetti ai quali egli somministri e/o ceda i Prodotti.
3.3 Per completare l’acquisto dei Prodotti, il Cliente dovrà, seguendo le istruzioni contenute nel Sito, compilare e inviare il modulo d’ordine in formato elettronico. Il Cliente dovrà aggiungere il Prodotto al “Carrello” e, dopo aver preso visione delle Condizioni Generali e dell’informativa sulla Privacy e confermato la loro accettazione, dovrà inserire i dati di spedizione e di fatturazione, selezionare la modalità di pagamento desiderata e confermare l’ordine.
3.4 Con l’invio dell’ordine dal Sito, il Cliente riconosce e dichiara di aver preso visione e di accettare di tutte le indicazioni fornitegli durante la procedura d’acquisto.
3.5 Il contratto di compravendita dei Prodotti, si intende concluso tra Agri e il Cliente con l’accettazione dell’ordine da parte di Agri. L’accettazione viene comunicata al Cliente, attraverso un’e-mail di conferma dell’ordine, contenente il numero d’ordine, i dati di spedizione, l’elenco dei Prodotti ordinati e il prezzo complessivo, incluse le spese di spedizione.
3.6 Una volta ricevuto l’ordine, Agri verifica la disponibilità dei Prodotti per l’evasione dell’ordine stesso. Nel caso in cui uno o più Prodotti non risultassero disponibili, Agri invierà tempestiva comunicazione via e-mail al Cliente e provvede al riaccredito del relativo importo al Cliente.
4. Informazioni sui Prodotti
4.1 Le informazioni e le caratteristiche relative ai Prodotti sono rese disponibili sul Sito.
4.2 La rappresentazione visiva dei Prodotti sul Sito, ove disponibile, corrisponde normalmente all’immagine fotografica a corredo della scheda descrittiva. Resta inteso che l’immagine dei Prodotti stessi, ha il solo scopo di presentarli per la vendita e può non essere perfettamente corrispondente al Prodotto effettivamente spedito. In caso di differenza tra l’immagine e la descrizione di cui alla scheda Prodotto, prevale in ogni caso la descrizione riportata nella scheda del Prodotto.
4.3 Le informazioni relative ai Prodotti fornite attraverso il Sito sono costantemente aggiornate. Non è tuttavia possibile garantire la completa assenza di errori dei quali, pertanto, Agri, salvo in caso di dolo o colpa grave, non può essere considerata responsabile.
4.4 Agri si riserva il diritto di correggere gli eventuali errori, le inesattezze o le omissioni rispetto alla descrizione dei Prodotti anche dopo che sia stato inviato un ordine, oppure di modificare o aggiornare le informazioni in qualsiasi momento senza preventiva comunicazione, fermi restando i diritti del Cliente ai sensi delle presenti Condizioni Generali e del Codice del Consumo.
5. Prezzi di vendita e di spedizione dei Prodotti
5.1 I prezzi dei Prodotti indicati sul Sito sono espressi in Euro e sono comprensivi di IVA.
5.2 Le spese di spedizione a mezzo corriere, sono calcolate in automatico dal sistema in base al peso totale dei prodotti acquistati e alla zona di destinazione e sono chiaramente indicate in fase di conclusione ordine.
6. Modalità di pagamento
6.1 Il Cliente può pagare il prezzo dei Prodotti e delle relative spese di spedizione mediante carta di credito o PayPal.
6.2 Con il pagamento a mezzo PayPal il Cliente, una volta confermato l’ordine, viene reindirizzato al sito di PayPal, dove potrà provvedere al pagamento con il suo conto oppure, come di recente previsto da PayPal, semplicemente utilizzando una carta di credito, anche prepagata, senza necessità di avere o di dover creare una utenza PayPal.
6.3 Il sistema elettronico del Sito non consente ad Agri di conoscere i dati dell’account PayPal o della carta di credito del Cliente, giacché i pagamenti transitano su un server sicuro attraverso una connessione protetta e crittografata secondo gli attuali standard di mercato.
7. Fatturazione degli ordini
7.1 Il Cliente è responsabile del corretto inserimento dei dati di fatturazione.
8. Trasporto e consegna
8.1 I Prodotti acquistati sul Sito vengono spedirti all’indirizzo indicato dal Cliente nel corso della procedura d’acquisto.
8.2 I Prodotti acquistati dal Cliente sono trasportati da un vettore selezionato da Agri (di seguito, il “Corriere”).
8.3 Agri non è responsabile per ritardi di spedizione e trasporto ad essa non imputabili o comunque dovuti da cause di forza maggiore o caso fortuito.
9. Diritto di recesso
9.1 Nel rispetto delle previsioni del Codice del Consumo, il Cliente ha diritto di recedere dal contratto di acquisto dei Prodotti per qualsiasi motivo e senza alcuna penalità, fatti salvi i seguenti casi di esclusione:
(i) ordine effettuato da soggetto non avente la qualifica di consumatore, così come definito nel Codice del Consumo;
(ii) ordine avente ad oggetto la fornitura di Prodotti confezionati su misura o chiaramente personalizzati;
(iii) ordine avente ad oggetto la fornitura di Prodotti che rischiano di deteriorarsi o scadere rapidamente;
(iv) ordine avente ad oggetto la fornitura di Prodotti sigillati che non si prestano ad essere restituiti per motivi igienici o connessi alla protezione della salute e sono stati aperti dopo la consegna; e
(v) negli altri casi espressamente previsti dal Codice del Consumo.
9.2 Il diritto di recesso, deve essere esercitato dal Cliente mediante invio, a mezzo raccomandata A/R ad Agri ai recapiti in premessa, di una comunicazione scritta, da trasmettersi entro e non oltre il termine essenziale sette giorni lavorativi dalla data di ricevimento dei Prodotti.
9.3 Le comunicazioni di recesso trasmesse in violazione delle disposizioni di cui sopra, sono inesistenti e priva di efficacia.
9.4 Una volta ricevuta una valida comunicazione di recesso, Agri comunica al Cliente le istruzioni per la restituzione dei Prodotti. La comunicazione viene fatta all’indirizzo e-mail indicato dal Cliente all’atto del recesso.
9.5 Il diritto di recesso può essere esercitato unicamente per la totalità dei Prodotti acquistati dal Cliente, essendo espressamente escluso il recesso parziale.
9.6 Il Cliente deve restituire i Prodotti, avendo cura e premura di imballarli accuratamente nella confezione originale (comprese le protezioni e il corredo interno).
9.7 Ove i Prodotti restituiti dal Cliente risultino essere danneggiati, Agri si riserva il diritto non restituire il prezzo pagato dal Cliente o di restituirlo solo in parte, sulla base del danneggiamento e/o deterioramento del prodotto e del conseguente rischio e/o impossibilità di rivendibilità.
9.8 Trattandosi di generi alimentari ad altissimo rischio di deperibilità, il Cliente deve restituire i Prodotti esclusivamente con corriere espresso e possibilmente assicurato, onde evitare il diritto di rivalsa di Agri, nel caso in cui i Prodotti subiscano danni o deterioramenti nel corso - o a causa - del trasporto.
9.9 Per le stesse ragioni, il Cliente deve affidare al Corriere i Prodotti da restituirsi entro e non oltre il termine di cinque giorni dalla ricezione della comunicazione di cui al precedente paragrafo 9.4. Il mancato rispetto di detto termine, comporta la perdita del diritto di ricesso in capo al Cliente.
9.10 Al ricevimento dei Prodotti, Agri provvede a verificarne l’integrità e, in caso di esito positivo di dette verifiche, dispone il rimborso al Cliente del prezzo pagato.
9.11 Agri provvede al rimborso del prezzo mediante bonifico bancario sul conto corrente indicato dal Cliente nella comunicazione di recesso, entro quattordici giorni dalla data di recezione dei Prodotti restituiti.
9.12 Ferme restando le previsioni di cui sopra, il Cliente prende atto ed accetta il fatto che restano, in ogni caso a suo carico, le spese per il trasporto dei Prodotti oggetto del diritto di recesso.
10. Garanzia e difetti di conformità
10.1 Nel caso in cui il Cliente riscontri vizi o difetti nei Prodotti venduti da Agri, il medesimo deve comunicarlo immediatamente per iscritto ad Agri a mezzo raccomandata A.R. da inviarsi ai recapiti di cui in premessa.
10.2 Alla vendita dei Prodotti a Clienti consumatori, si applicano le disposizioni del Codice del Consumo. Il Cliente ha diritto, a sua scelta, ma condizione che la tipologia del Prodotto lo consenta, alla sostituzione del Prodotto oppure ad una adeguata riduzione del prezzo o alla risoluzione del contratto. Il Cliente decade da tali diritti se non denuncia ad Agri il difetto di conformità entro il termine di due mesi dalla data in cui ha scoperto il difetto, sempre che non si tratti di Prodotto che per sua natura è deperibile o soggetto a scadenza in un termine più breve, nel qual caso il difetto dovrà essere denunciato entro tale termine ridotto.
10.3 In tutti i casi diversi da acquisti fatti da Clienti consumatori, trovano, invece, applicazione le disposizioni in materia di vizi e difetti di qualità di cui al Codice Civile.
11. Limitazione di Responsabilità
11.1 Ferma restando la responsabilità di Agri per il caso di dolo o colpa grave, è esclusa ogni ulteriore responsabilità di Agri, contrattuale o extracontrattuale anche per risarcimento di danni diretti o indiretti o indennizzo, comunque derivanti dalla mancata accettazione o evasione, anche parziale, di un ordine o dall’uso del Prodotto da parte del Cliente.
11.2 Il Cliente dichiara di avere un’adeguata conoscenza dei possibili rischi, anche allergici, connessi e/o derivanti dal consumo di prodotti caseari derivati dal latte bovino.
12. Privacy
12.1 Le informazioni ed i dati personali forniti dal Cliente attraverso il Sito, sono raccolti e trattati nel rispetto della Legge ed al solo fine di evadere gli ordini trasmessi dal Cliente e non vengono ceduti a terzi.
12.2 Agri garantisce al Cliente il rispetto delle disposizioni di cui al Codice della Privacy, come tempo per tempo vigente.
13. Legge applicabile e Foro competente
13.1 Il contratto di compravendita dei Prodotti tra il Cliente e Agri si intende concluso in Italia ed è regolato dalla Legge Italiana.
13.2 Ogni controversia derivante dall’interpretazione, esecuzione o risoluzione delle presenti Condizioni Generali e dei contratti nascenti in forza delle medesime è devoluta alla competenza esclusiva del Foro di residenza o domicilio del Cliente consumatore o alla competenza esclusiva del Foro di Piacenza in tutti gli altri casi, rinunciando espressamente le parti a qualsiasi altro Foro concorrente o alternativo.
14. Disposizioni finali
14.1 Per tutto quanto non espressamente disciplinato dalle presenti Condizioni Generali trovano applicazione le disposizioni del Codice Civile, e del Codice del Consumo.
*****
Ai sensi del disposto dell’articolo 1341 cod. civ., il Cliente dichiara di aver letto e di accettare specificamente le seguenti disposizioni delle presenti Condizioni Generali: 5 (Prezzi di vendita e di spedizione Prodotti); 7 (Fatturazione degli ordini); 8 (Trasporto e consegna); 9 (Diritto di recesso); 10 (Garanzia e difetti di conformità); 11 (Limitazioni di Responsabilità); e 13 (Legge applicabile e Foro competente).Bianco d'Italia - Agri Piacenza Latte
Via Cristoforo Colombo 35, 29100 Piacenza
email: info@biancoditalia.com